Glashütte Original x MEISSEN

Glashütte Original x MEISSEN

Senator Meissen: un trio in edizione limitata firmato da due aziende con una tradizione secolare

Entrambi sono maestri nel loro campo: la manifattura orologiera Glashütte Original e la manifattura di porcellane MEISSEN, infatti, rappresentano l’eccellenza dell’artigianato tedesco nei rispettivi settori. Le due aziende, ricche di tradizione, sono legate da un’amicizia di lunga data che le ha ispirate a unire le forze per un progetto davvero speciale: tre orologi da polso in edizione limitata, con quadranti in porcellana finemente dipinti a mano, che combinano i valori dei due Brand dando vita a un’opera senza tempo di precisione e poesia. Impreziositi da un’elegante cassa in oro rosso, rendono omaggio all’alto artigianato tradizionale, alla qualità eccezionale dei suoi prodotti curati in ogni minimo dettaglio e, non da ultimo, alla creatività umana.

La storia di due città

Le manifatture Glashütte Original e MEISSEN hanno molto in comune. Sono custodi di un patrimonio artigianale tramandato e arricchito da molte generazioni e che ha reso i nomi delle loro città natali sinonimo di massima qualità e impegno. Nel 2025 Glashütte Original celebra i 180 anni dell’orologeria di Glashütte, mentre MEISSEN, la prima manifattura di porcellane aperta in Europa, può vantare 315 anni di storia. La collaborazione tra i due marchi storici è quindi un incontro tra due realtà affini, la cui esperienza e competenza nel design trovano espressione in tre segnatempo unici.

Mano ferma e tanta pazienza

Ogni Senator Meissen è un’opera d’arte in miniatura: una cassa in oro rosso da 40 mm incornicia i quadranti dipinti a mano, su cui gli indici delle ore e dei minuti sono riprodotti con grande maestria. Il design minimale e pulito contraddistingue questi orologi in due diversi modi: lo spessore ridotto del movimento conferisce un profilo eccezionalmente sottile, mentre le due lancette in oro rosso, leggermente ricurve, lasciano spazio alla decorazione manuale. I quadranti, infatti, sono realizzati con dischi di porcellana sottilissimi, che vengono prima cotti a 1.400 °C e successivamente esaminati attentamente per garantire un’alta qualità e una superficie perfettamente piana. A questo punto, il motivo decorativo, le varie scritte e le cifre romane vengono dipinte a mano con pennelli sottilissimi, strato dopo strato. Ogni strato, infatti, viene cotto in forno a 900 °C per ottenere la profondità e la tonalità di colore desiderata.

Miniature su porcellana

Il nuovo Senator Meissen offre tre diversi design per i suoi quadranti. La prima variante, in edizione limitata di 150 esemplari, presenta l’elegante motivo ornentale “Mystic Maison”, tipico della manifattura di porcellane MEISSEN, realizzato in una delicata tonalità su uno sfondo bianco immacolato. Nella seconda versione, anch’essa limitata a 150 esemplari, il colore evoca invece le origini dell’arte della porcellana: gli elementi grafici di “Mystic Maison”, infatti, appaiono qui su uno sfondo verde “celadon”. Questo colore rimanda agli oggetti in ceramica in smalto verde “celadon”, prodotti in Cina già nel IX secolo. Il terzo modello presenta un collage decorativo che riprende temi dell’archivio "di Meissen ed è disponibile in un’esclusiva edizione limitata di soli 8 pezzi. Animali e fiori dai vivaci colori dell’arcobaleno sono disposti
dal pittore su uno sfondo verde “celadon” e si uniscono per formare un’incantevole scena fiabesca.

Un meccanismo ingegnoso, minuziosamente rifinito

Sotto i quadranti in porcellana di Meissen batte il meglio dell’arte orologiera di Glashütte: il movimento di manifattura Calibro 36, che combina una meccanica raffinata con una moderna facilità d’uso. È dotato di carica automatica bidirezionale con una riserva di carica di 100 ore. La spirale del suo bilanciere in silicio è resistente ai campi magnetici e alle variazioni di temperatura, mentre la funzione di arresto dei secondi consente di impostare l’ora con precisione assoluta. Le finiture accuratamente realizzate del movimento offrono un raffinato contrappunto all’estetica artistica della porcellana di Meissen e possono essere ammirate attraverso il fondello in vetro zaffiro: la platina a tre quarti presenta la tipica finitura a nastro di Glashütte, il ponte del bilanciere è inciso a mano e le ruote di carica sono impreziosite da una finitura a raggiera. Il rotore scheletrato con il simbolo della doppia G di Glashütte Original e la massa oscillante in oro 21 carati, così come i più piccoli dettagli, sono elaborati a mano: i bordi smussati e lucidati, le parti in acciaio lucidato e le piccole viti azzurrate.

 

Notizie correlate

Glashütte Original PanoLunarInverse

Glashütte Original PanoLunarInverse

Fin dai tempi più remoti, la luna affascina il genere umano, influenzandone la cultura e alimentandone la sete di conoscenza. Già nell’antichità, i grandi studiosi rivolgevano il loro sguardo al cielo per cercare risposte a fenomeni naturali legati ai cicli naturali della Terra. Una curiosità che è stata di fatto la scintilla per la moderna…

Glashütte Original Serenade Luna

Glashütte Original Serenade Luna

La femminilità contemporanea si esprime in vari modi: vistosa e tranquilla, gentile e forte, ribelle e creativa... Ha infinite sfaccettature, tutte affascinanti e irresistibili. Per creare i suoi nuovi orologi, Glashütte Original si è ispirata alla diversità dell'universo femminile. Il Serenade Luna è un capolavoro meccanico creato per la donna…

Glashütte Original SeaQ Chronograph

Glashütte Original SeaQ Chronograph

Scrivete la vostra avventura! Il debutto del cronografo SeaQ Ogni giorno può essere l’inizio di qualcosa di grande, di un’avventura che attende soltanto di essere vissuta. Per tutti coloro che non vedono l’ora di sapere che cosa si nasconda dietro la prossima curva della strada, Glashütte Original presenta un compagno tanto affidabile quanto…