Blancpain Cronografo Flyback Air Command

La collezione Air Command è ispirato a un cronografo Blancpain degli anni '50 molto ricercata perché prodotto in quantità minima. Nel lignaggio del suo antenato, il nuovo modello Air Command si distingue per uno stile sofisticato e offre due modi di cronometraggio distinti: un cronografo con la funzione di ritorno in volo e una lunetta per il conto alla rovescia.
Nato a metà degli anni '50, il cronografo Air Command è probabilmente l'orologio Blancpain più raro della sua epoca. Le uniche tracce del suo passato che esistono sono quelle raccolte a volte in occasione delle vendite all'asta – dove gli orologi Air Command hanno raggiunto prezzi stratosferici – e i ricordi sporadici dei discendenti della grande «famiglia» Blancpain degli anni '50.
Il nuovo Air Command di Blancpain, che fa parte della collezione omonima, rispetta pienamente lo spirito dell'orologio da pilota vintage. Ha infatti un cronografo flyback e una lunetta girevole di quelle per il conto alla rovescia. La funzione flyback o «ritorno in volo» è una componente preziosa per i piloti. Consente, con una sola pressione, di azzerare il cronometraggio in corso e di far partire un nuovo conteggio mentre il cronografo è in funzione. Con un cronografo classico, impostare ogni nuovo conteggio richiede tre pressioni – su due pulsanti diversi – per arrestare, azzerare e far ripartire il meccanismo. La lunetta del conto alla rovescia invece ha la funzione di indicare il tempo rimanente fino all'arrivo a destinazione. I suoi numeri o indici sono disposti in senso antiorario, contrariamente a quelli della lunetta dell'orologio da immersione. L'Air Command di Blancpain possiede inoltre una scala tachimetrica che indica le velocità rispetto al suolo, oltre a un contatore dei 30 minuti con tre riferimenti allungati che marcano le sezioni di 3 minuti e un contatore di 12 ore.
Blancpain ha scelto di mettere in risalto queste indicazioni con un blu profondo che dinamizza il carattere dell'orologio e gli conferisce la giusta dose di modernità. Il quadrante è sublimato da un fine soleillage, mentre i contatori del cronografo sono azzurrati. Questo contrasto migliora la leggibilità del segnatempo, ideale sia di giorno che di notte grazie all'uso di indici e lancette in Super-LumiNova®. Ritroviamo questo materiale luminescente anche sulla lunetta dell'orologio, integrata da un inserto in ceramica anti-graffio in tinta con il colore del quadrante. Per decuplicare l'emozione che procura un segnatempo di questa tempra, Blancpain ha dotato le due facce del suo modello Air Command di un vetro zaffiro «glass box», un elemento estetico forte dei modelli degli anni '50.
Il retro dell’orologio rivela il movimento di Manifattura F388B (una variante del F385), caratterizzato da un bilanciere libero con spirale al silicio oscillante a una frequenza di 5 Hz. La concezione riflette la filosofia di Blancpain, incentrata tanto sulla precisione quanto sulla robustezza. Il bilanciere-spirale libero, regolato da viti di inerzia, è stato concepito per facilitare la regolazione fine e migliorare la resistenza agli urti. Paragonato alle spirali metalliche esistenti, la spirale al silicio è insensibile ai campi magnetici e garantisce una migliore precisione per tutta la durata della riserva di marcia. La frequenza di 5 Hz, dal canto suo, contribuisce a migliorare la precisione e consente inoltre di ottenere una divisione netta dei secondi in intervalli di 1/10. Il movimento F388B possiede un sistema di ruote a colonna con frizione verticale Blancpain molto evoluto che assicura una partenza e un arresto perfetto, senza gli sbalzi che si verificano a volte nella costruzione orizzontale. Automatico, è sormontato da una massa oscillante in oro traforata con una terminazione a chiocciola, identica a quella dei ponti del calibro. Questa coerenza estetica è accentuata dal colore del rotore, che è in tinta con la cassa dell'orologio.
Proposta in oro rosso o in titanio di grado 23 – una qualità di titanio alto di gamma, molto raramente utilizzato nell'orologeria –, la cassa di 42,5 mm di diametro è impermeabile fino a 3 bar (circa 30 metri). Alternando superfici satinate e lucide, come gli arresti esterni delle corna e le superfici di contatto dei pulsanti, rivela una raffinatezza che conferma il carattere prestigioso del nuovo Air Command. Il modello è accompagnato da un cinturino in pelle di vitello blu con impunture bianche, che completano il look sportivo di questo orologio da aviatore.
Notizie correlate

Blancpain Fifty Fathoms 70th anniversary
Nel 2023, Blancpain celebra il settantesimo anniversario del primo orologio subacqueo moderno. Lanciato nel 1953, il Fifty Fathoms è il primo orologio subacqueo moderno. Creato da un subacqueo per soddisfare le esigenze delle esplorazioni sottomarine, è stato scelto come strumento di cronometraggio professionale dai pionieri delle immersioni e…

Due nuovi modelli Fifty Fathoms Bathyscaphe Quantième Complet
Blancpain presenta due nuove interpretazioni del modello Fifty Fathoms Bathyscaphe Quantième Complet: un modello in oro rosso con quadrante blu sfumato e una versione in titanio con quadrante antracite. Attraverso stili ben distinti, queste novità concentrano due universi emblematici di Blancpain: il DNA sportivo del suo celebre orologio da…

Blancpain e PADI uniscono le forze per contribuire alla protezione del 30% degli oceani entro il 2030
La Maison di alta orologiera svizzera Blancpain e l’Associazione Professionale degli Istruttori di Immersione (PADI®), la più grande organizzazione di istruzione subacquea, uniscono le forze allo scopo di incrementare considerevolmente le aree marine protette (AMP) in tutto il mondo nei prossimi dieci anni. Blancpain e PADI hanno reso nota la loro…