Scegli il design che ti piace di più e crea ll tuo Swatch

La nuova dimensione di Swatch X You
E ‘davvero possibile creare lo Swatch cho il design che desideri? Sì, ed è proprio facile come sembra grazie al nuovo concetto di personalizzazione Swatch X You. Ispirata da natura, street art e grafiche forti, i nuovi design offrono infinite opzioni tra cui scegliere una storia originale da mettere al polso.
Un configuratore dedicato, disponibile online e in negozi selezionati, funge da guida per tutto il processo creativo. Dal «flower power» al regno animale, passando per graffiti e i fumetti scanzonati, e arrivare infine a pazzi contrasti e leggere forme: basta scegliere il design preferito, spostare l’opera a sinistra, o a destra, in alto o in basso fino a ottenere uno Swatch unico e personalizzato. Si può selezionare anche il colore del meccanismo e completarlo con un tocco speciale aggiungendo un breve messaggio o una piccola dedica sul retro della cassa.
I sei diversi design in uscita segnano solo l’inizio di una nuova dimensione della personalizzazione, un concept assolutamente unico e originale nel mondo degli orologi.
Notizie correlate

La collezione Swatch SCUBAQUA
Un momento prima ti trovi in piedi su un terreno solido, mentre in quello successivo sei completamente immerso nella meraviglia delle profondità marine, circondato da alcune delle creature più affascinanti del mare. Vivacemente animato da movimenti, colori e dal brivido degli abissi, questo non è più un luogo, è una sensazione in cui ci si immerge…

MOONSWATCH MISSION TO THE PINK MOONPHASE
Questo aprile Swatch celebrerà l'apparizione annuale della Luna rosa con il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO THE PINK MOONPHASE. I fan possono acquistare questo orologio unico solo per un periodo di tempo limitato a partire dal 1° aprile, e solo in punti vendita Swatch selezionati, in particolare quelli con un’automobile Rolling Planet rosa in…

MoonSwatch 1965
Nel 1965, l'OMEGA Speedmaster è stato l'unico orologio a superare tutti i test dell'agenzia spaziale americana NASA. Ciò accadde esattamente sessant'anni fa, il 1° marzo 1965. Nell'ambito dello sviluppo del programma spaziale americano, la NASA aveva bisogno di un orologio affidabile, preciso, facile da leggere e da usare durante le sue missioni…