Omega Seamaster Planet Ocean

Omega Seamaster Planet Ocean

OMEGA lancia la quarta generazione del Planet Ocean. Questa riprogettazione completa della collezione introduce sette nuovi orologi, tra cui tre diversi quadranti, con molteplici opzioni di bracciali e cinturini.

Esattamente 20 anni dopo il lancio del primo Planet Ocean, OMEGA torna su questa emblematica collezione, rinnovata completamente con uno stile contemporaneo.

La quarta generazione presenta una nuova estetica, con cambiamenti evidenti nella struttura della cassa e del bracciale, oltre ad aggiornamenti tecnici che garantiscono prestazioni e qualità di altissimo livello.

Tuttavia, il carattere essenziale dei Planet Ocean è più forte che mai. Rimane radicato nel DNA oceanico di OMEGA e conserva molti degli elementi distintivi che hanno reso la collezione un’icona nel mondo degli orologi da sub.

Questo nuovo capitolo si apre con sette nuovi modelli Co-Axial Master Chronometer, inclusi quelli dal caratteristico colore arancione che contraddistingue la storia subacquea di OMEGA.

Modelli arancioni – presentano numeri arabi verniciati arancioni opachi sul quadrante e una nuova ghiera in ceramica arancione [ZrO2] con scala di immersione bianca in ceramica ibrida. Disponibili con bracciale in acciaio inossidabile, cinturino in gomma nero o arancione.

Modelli blu – presentano numeri arabi verniciati bianchi opachi sul quadrante e ghiera in ceramica blu [ZrO2] con scala d’immersione in smalto bianco. Disponibili con bracciale in acciaio inox o cinturino in gomma nero.

Modelli neri – presentato numeri arabi rodiati sul quadrante e ghiera in ceramica nera [ZrO2] con scala d’immersione in smalto bianco. Disponibili con bracciale in acciaio inossidabile o cinturino in gomma nero.

Una Storia Pionieristica

Il Planet Ocean incarna la passione di OMEGA per l’esplorazione. Intriso del leggendario DNA subacqueo del marchio, ha sempre portato con sé l’ambizione di scoprire, espressa non solo in mare, ma anche attraverso i suoi pionieristici design orologieri.

L’Evoluzione della Quarta Generazione

Ispirazione

Quando il Planet Ocean è stato lanciato nel 2005, riecheggiava l’ispirazione dei Seamaster 300 degli anni ’60. Per la quarta generazione, OMEGA è tornata ancora una volta alla storia del Seamaster, esaminando i modelli degli anni ’80 e ’90 e prendendo in prestito alcuni dei loro concetti strutturali. Il risultato è un nuovo approccio fedele al design con superfici nette e angolari.

Dimensioni

Ogni nuovo Planet Ocean misura 42 mm – la stessa misura dei modelli originali del 2005. Oltre a essere più sottili, questi orologi sono anche più piatti rispetto ai modelli precedenti, grazie al vetro zaffiro piatto anteriore e a un miglioramento complessivo della cassa e della ghiera. Rispetto allo spessore di 16,1 mm dei modelli standard di terza generazione, questi nuovi orologi sono stati completamente riprogettati per raggiungere uno spessore di soli 13,79 mm.

Bracciali

Con la forma della cassa modificata, anche i bracciali del Planet Ocean hanno richiesto una trasformazione. Ora appaiono integrati in modo unico alla cassa e presentano una serie di maglie piatte, con due file esterne spazzolate e una centrale lucida. Nel rispetto dell’eredità del Seamaster, questi bracciali sono più sottili di prima con un comfort ottimale. Sono regolabili in sei posizioni e dotati dell’estensione extra per subacquei. La collezione include anche cinturini in gomma con fibbia pieghevole.

Quadrante

Ogni quadrante della nuova collezione Planet Ocean è nero opaco. OMEGA ha mantenuto le lancette a freccia e gli indici applicati riempiti di Super-LumiNova, ma la tipografia dei numeri arabi cambia. Pur rimanendo sottili, i numeri sono ora traforati e più squadrati, con un aspetto più netto che si abbina alla cassa e al bracciale. È anche un omaggio al Planet Ocean originale, che presentava anch’esso numeri traforati. Su ogni quadrante, il logo OMEGA è rodiato mentre le scritte trasferite sono sempre bianche.

Design della Cassa

La quarta generazione dei Planet Ocean mostra una struttura della cassa nuova e spettacolare. Quest’ultima è composta da due parti, il corpo principale e un anello interno in titanio, mentre il design rivela linee più nette e angoli più definiti. Per adattarsi al nuovo design, OMEGA ha anche rimosso la valvola per l’elio, una caratteristica distintiva della collezione per 20 anni.

Fondelli in Titanio

Al posto del fondello trasparente in vetro zaffiro, i nuovi Planet Ocean hanno fondelli avvitati in titanio grado 5. Ciò ha aiutato a migliorare le dimensioni dell’orologio, riducendo il peso e aumentando la robustezza. Il design del fondello presenta un bordo ondulato, con le incisioni PLANET OCEAN e SEAMASTER, un riferimento all’impermeabilità e l’iconico emblema dell’ippocampo OMEGA inciso al centro.

Anello interno in Titanio

Nel progettare il Planet Ocean Ultra Deep nel 2019, OMEGA ha notevolmente ampliato la sua conoscenza della tecnologia degli orologi da sub. Questa conoscenza è stata ora trasferita ai futuri modelli, inclusa la nuova collezione Planet Ocean.

Sul corpo della cassa, ogni modello presenta un anello interno in titanio, che fornisce la resistenza materiale necessaria per sigillare l’orologio durante le immersioni in profondità.

Master Chronometer Calibro 8912

Tutti gli orologi sono animati dal calibro OMEGA Co-Axial Master Chronometer 8912 – già utilizzato nei modelli Ultra Deep. Questi movimenti automatici offrono una riserva di carica di 60 ore e soddisfano i più alti standard di precisione, prestazioni e resistenza magnetica, certificati dall’Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS).

 

Notizie correlate

Omega Speedmaster Dark Side of the Moon

Omega Speedmaster Dark Side of the Moon

OMEGA presenta sette nuovi modelli con quattro quadranti distintivi, ognuno espressione di una tecnologia avanzata nella lavorazione della ceramica e una finitura di precisione. Disponibili con cinturini in caucciù o nylon dal design rinnovato, queste referenze rappresentano anni di perfezionamento tecnico nella costruzione della cassa e nello…

La nouva collezione Omega Aqua Terra 30 mm

La nouva collezione Omega Aqua Terra 30 mm

Dal 1902, OMEGA ha plasmato gli orizzonti dell’universo dell’orologeria femminile. Dai primi modelli sino alle icone più amate - Ladymatic, Constellation, Seamaster - nel corso dei decenni, OMEGA ha definito e scandito il tempo al femminile, dando vita a numerose creazioni di maestria artigianale e di design. Dopo ventitré anni dal suo debutto, la…

Omega Speedmaster Moonphase Meteorite

Omega Speedmaster Moonphase Meteorite

Simbolo dell'allunaggio del 1969, lo Speedmaster è un orologio indissolubilmente legato ai misteri dello spazio. Per celebrare questa sua straordinaria tradizione, Omega amplia la collezione accogliendo il nuovo Speedmaster Moonphase Meteorite.Disponibile in due versioni con cassa da 43 mm in acciaio inossidabile, ogni orologio è animato da un…