Swatch Group Research and Development
La società The Swatch Group Recherche et Développement SA è stata fondata nel 2005 ed è entrata ufficialmente in funzione il 1° settembre dello stesso anno. Questa azienda riunisce oggi, in tre distinte divisioni, le attività di Asulab e di Moebius e quelle del CDNP (Centre de développement des nouveaux produits).
Inoltre, The Swatch Group Recherche et Développement SA concentra le attività di ricerca e sviluppo delle società del Gruppo in un’unica e stessa entità. Di conseguenza i compiti specifici di Asulab, di Moebius e del CDNP proseguono in seno a questa nuova struttura.
Asulab è il laboratorio di ricerca e di sviluppo di tutte le società di Swatch Group. Il suo compito è quello di progettare prodotti, sotto-sistemi e componenti orologieri di innovazione tecnica, come anche sviluppare le tecnologie di fabbricazione indispensabili per la loro produzione. La sua intensa collaborazione con le università e gli istituti di ricerca gli permette di accedere a tecniche e tecnologie essenziali per le attività d’innovazione del laboratorio. La sua implicazione diretta durante tutta la fase d’industrializzazione è la chiave del suo successo nel trasferimento del know-how.
Attiva negli ambiti di microtecnologia, micro-elettronica, telecomunicazioni, visualizzazione, sensori e attivatori elettronici, come anche nell’ingegneria dei materiali e dei processi, Asulab copre tutti i settori tecnici necessari oggi per sviluppare prodotti sofisticati concernenti la misurazione del tempo.
The Swatch Group Recherche et Développement SA, Divisione Asulab
CH-2074 Marin-Epagnier
Telefono: +41 32 755 56 66
Centre de développement des nouveaux produits
Divisione della società The Swatch Group Recherche et Développement SA, il CDNP svolge servizi in vari ambiti per i marchi e le imprese di produzione di Swatch Group.
Le missioni e le competenze storiche del CDNP nel design, nella progettazione e nella realizzazione di componenti industrializzabili dell’abbigliamento per orologi, si manifestano nella collaborazione diretta con i vari dipartimenti di sviluppo prodotti dei marchi.
Il CDNP si occupa inoltre di missioni di veglia tecnologica, ricerca, valutazione e incubazione di materiali e processi emergenti.
La divisione fornisce supporto operativo nel trasferimento delle tecnologie e del know-how verso le realtà industriali del Gruppo.
Attrezzature e mezzi di produzione operativi conformi ai più rigorosi standard industriali vengono impiegati per realizzare prototipi diversi, al fine di valutare e descrivere i nuovi materiali e sviluppare nuovi processi prima del loro trasferimento industriale.
The Swatch Group Recherche et Développement SA, Divisione CDNP
CH-2540 Grenchen
Telefono: +41 32 655 23 33
Divisione Moebius
La ditta «H. Moebius und Sohn» è stata fondata a Hannover (Germania) più di 150 anni fa dal maestro orologiaio Hermann Moebius, che fu il primo a riconoscere le eccellenti proprietà dell’olio di piede di bue per la lubrificazione degli orologi. Da allora, Moebius si è fatta conoscere mondialmente come leader nella produzione di oli, grassi ed epilame per applicazioni microtecniche e in particolare per movimenti di orologeria.
Nel 2008, Swatch Group rileva l’attività commerciale della società e la integra come divisione indipendente nella ditta The Swatch Group Research and Development Ltd. Insediata ora nei suoi nuovi laboratori a Itingen (Svizzera), la divisione Moebius è pronta ad affrontare le sfide del futuro.
Moebius è specializzata nella produzione e nella commercializzazione di lubrificanti ed epilame, utilizzati principalmente nell’orologeria. Per garantire a lungo termine la fabbricazione in Svizzera di questi prodotti di alta qualità e di fondamentale importanza per l’orologeria e la microtecnica, Moebius realizza, in stretta collaborazione con dei partner accademici, un programma di ottimizzazione dei processi di produzione. Per mantenere ed accrescere il suo vantaggio tecnologico e poter offrire nel futuro dei prodotti per l’orologeria a rendimento ancora più alto, Moebius ha impostato una strategia fondata sull’innovazione, appoggiandosi su sviluppi effettuati in associazione con la divisione Asulab e istituti universitari rinomati.
The Swatch Group Recherche et Développement SA, Divisione Moebius
CH-4452 Itingen
Phone: +41 61 975 73 00
Divisione HSC
La divisione HSC di The Swatch Group Recherche et Développement, specializzata in ricerca e sviluppo, mira a commercializzare compressori ad alta efficienza energetica per il mercato dei veicoli elettrici, offrendo un equilibrio ottimale tra comfort, sicurezza, costi, prestazioni e durata.
HSC sta sviluppando una gamma di compressori di refrigerazione per applicazioni HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria), nonché un compressore d'aria per applicazioni a celle a combustibile. Questi compressori ad alta velocità consentiranno una migliore regolazione e gestione dell'energia termica nei veicoli elettrici. Un design ad alta precisione, in linea con la tradizione orologiera del Gruppo, e un insieme di cuscinetti a gas garantiscono un'efficienza e una durata di gran lunga superiori alle soluzioni disponibili sul mercato. Allo stesso tempo, HSC sta sviluppando un innovativo sistema HVAC per ottimizzare il recupero dell'energia termica per una mobilità sostenibile.
The Swatch Group Research and Development Ltd, Divisione HSC
CH – 2540 Grenchen
Le nostre offerte d'apprendistato
Scoprite il ventaglio di apprendistati proposti da Swatch Group.
The Swatch Group Recherche et Développement SA
CH-2074 Marin-Epagnier
Telefono: +41 32 755 56 66