Omega a Pyeongchang 2018
Nel 1988 i Giochi Olimpici sono arrivati a Seul dove i migliori atleti si sono sfidati sul più grande palcoscenico sportivo del mondo. A trent’anni di distanza l’evento è di nuovo in Corea del Sud, questa volta sotto i riflettori ci sono i Giochi Olimpici Invernali. Le specialità Olimpiche sono differenti e sono cambiati gli atleti, ma grazie a una storia ininterrotta di successi, Omega è ancora l’Official Timekeeper.
Omega ha partecipato per la prima volta come Official Timekeeper dei Giochi Olimpici Invernali nel 1936, quando sono stati ospitati a Garmisch-Partenkirchen, in Germania. In quell’occasione era stato inviato un singolo tecnico con 27 cronografi Omega. A 82 anni di distanza Omega continua a sviluppare le sue tecnologie e ad affinare la sue competenze. Oggi il brand vanta una reputazione senza rivali nel cronometraggio.
Quest’anno, per la 28esima volta nella storia, Omega ricoprirà il ruolo di Official Timekeeper dei Giochi Olimpici. La presenza del brand a PyeongChang includerà 300 cronometristi, supportati da 350 volontari addestrati, 230 tonnellate di attrezzatura, 30 cartelloni segnapunti per il pubblico e 90 per le diverse discipline, insieme a chilometri di cavi e fibre ottiche.
Dal 9 al 25 febbraio Omega misurerà e acquisirà tutti i risultati delle competizioni a PyeongChang 2018, assicurando che ogni singolo atleta, spettatore e giudice abbia il più affidabile sistema di cronometraggio a disposizione. Dal 9 marzo il brand proseguirà il suo ruolo anche per i Giochi Paraolimpici di PyeongChang 2018.
I sogni sono pronti per essere realizzati e le pistole dello starter pronte a dare il via alle competizioni.È tempo di godersi lo spettacolo!
Notizie correlate

Omega Speedmaster Super Racing
Dalle immersioni da record agli allunaggi, la tradizione orologiera di Omega annovera uno straordinario numero di traguardi e innovazioni. Quest’anno, la Manifattura arricchisce la sua storia con una nuova pietra miliare: un nuovo minuscolo componente dalla tecnologia inedita. Il nuovo Speedmaster di Omega presenta infatti una spirale del…

Omega Speedmaster X-33 Marstimer
Il nuovo orologio spaziale di Omega tiene traccia del tempo sul pianeta rosso I creatori del primo orologio indossato sulla Luna hanno anticipato il prossimo passo da gigante con un nuovo elegante Speedmaster, progettato per scandire ogni attimo sulla Terra... e su Marte. Realizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), l’Omega…

Bioceramic MoonSwatch
Swatch rende omaggio a uno degli orologi più iconici dell’orologeria Svizzera, con il lancio di 11 modelli della collezione BIOCERAMIC MoonSwatch. Swatch ha collaborato con Omega per realizzare uno Swatch innovativo ispirato allo Speedmaster Moonwatch. La partnership inattesa, provocatoria e visionaria, la prima realizzata tra Swatch e Omega,…